Euripide e le Tragedie – Riassunto
Letteratura Greca, Superiori

Argomento: Euripide e le Tragedie
Materia: Letteratura Greca
Scuola: Liceo (Classico)
Anno: Quarto
Testo Consigliato: Guidorizzi, G. (2010). Letteratura Greca. Einaudi Scuola
Tipologia: Appunti, Schemi, Riassunti Vari
Formato: PDF
Pagine: 11
A cura di: Alessandro
Note: vita, personaggi, irrazionalità, divinità, novità, assenza eroica, assenza divina, realtà negativa, critica all’istituto familiare, la donna, il prologo, innovazioni, deus ex machina, produzione evolutiva, stile; commento ad alcune tragedie; l’ultimo Euripide

3 076 visite
15 Giugno 2016
Euripide e le Tragedie – Riassunto
Letteratura Greca, Superiori
Argomento: Euripide e le Tragedie
Materia: Letteratura Greca
Scuola: Liceo (Classico)
Anno: Quarto
Testo Consigliato: Guidorizzi, G. (2010). Letteratura Greca. Einaudi Scuola
Tipologia: Appunti, Schemi, Riassunti Vari
Formato: PDF
Pagine: 11
A cura di: Alessandro
Note: vita, personaggi, irrazionalità, divinità, novità, assenza eroica, assenza divina, realtà negativa, critica all’istituto familiare, la donna, il prologo, innovazioni, deus ex machina, produzione evolutiva, stile; commento ad alcune tragedie; l’ultimo Euripide
Condividi questa risorsa
Potrebbero interessarti
Arte Greca (Bejor, Castoldi, Lambrugo) – Tavole
7 369 viewsNuove Tecnologie applicate alla Didattica del Latino
3 771 viewsCopisti e Filologi – Riassunto (capp. III e IV)
3 983 viewsFriedrich Nietzsche – Riassunto
10 112 views